Ultima modifica: 15 Settembre 2017
Istituto Comprensivo di Luzzara > Bacheca sindacale

Bacheca sindacale

15 Settembre 17

Le supplenze di docenti, educatori ed ATA a livello provinciale e di istituto

Per i posti liberi e per le assenze del personale della scuola di norma è prevista la nomina di supplenti (con contratti a tempo determinato). Esistono regole e procedure da…

15 Settembre 17

Piano nazionale scuola digitale e snodi formativi territoriali: procedure di emissione e trasmissione degli attestati di frequenza dei percorsi formativi

L’Autorità di Gestione (AdG) del Programma Operativo Nazionale “Per la…

15 Settembre 17

PON “Per la scuola”: riaperti i termini per i finanziamenti relativi ai licei musicali, coreutici e sportivi

Come è noto l’Autorità di Gestione (AdG) del Programma Operativo…

15 Settembre 17

Stato agitazione personale ATA

Personale ATA

14 Settembre 17

Nuovo incontro al MAECI sul MOF 2017/2018 e destinazioni all’estero

Si è tenuto il giorno 12 settembre 2017 l’incontro al MAECI sullo stato delle nomine all’estero e sull’ipotesi del MOF anno scolastico 2017/2018. Le organizzazioni sindacali hanno denunciato ai rappresentanti del MAECI e al…

14 Settembre 17

Formazione iniziale e tirocinio (FIT) per i docenti della scuola secondaria

Il 31 maggio 2017 è entrato in vigore il

14 Settembre 17

Carta del docente: riattivata l’applicazione con i 500 euro per il 2017/2018

A partire dal 14 settembre 2017 l'applicazione della Carta del docente è di nuovo attiva. Nel portafoglio sono disponibili i 500 euro relativi al 2017/2018. &nbsp…

13 Settembre 17

Uso degli smartphone a scuola. Fermiamoci tutti, e riflettiamo, ripartendo da zero

Sulla decisione di reintrodurre l’uso degli smartphone nelle scuole, che la Ministra Fedeli ha lanciato nel corso di un’intervista a un quotidiano, vorremmo esprimere alcune opinioni, nella consapevolezza che il tema del…

13 Settembre 17

Un inizio normale dell’anno scolastico? Ancora una volta la realtà è diversa

Diversamente da quanto viene rappresentato dal MIUR e sarebbe augurabile, anche quest’anno le lezioni iniziano con tanti problemi. Si tratta dei soliti problemi causati dall’insipienza con la quale vengono…

12 Settembre 17

I dati OCSE confermano ancora una volta l’emergenza dei settori dell’istruzione e della ricerca. Serve una radicale inversione di rotta.

"Anche nell'edizione 2017, lo studio OCSE prova che quanto afferma da anni la FLC CGIL è tragicamente vero", ha dichiarato Francesco Sinopoli, Segretario Generale della FLC CGIL, la scarsità dei finanziamenti al sistema…




Link vai su