La FLC CGIL Calabria organizza un seminario di formazione per dirigenti scolastici dal titolo “La valutazione dei dirigenti scolastici 2016/2017 anno zero” che si terrà martedì 14… <v
Il 25 giugno 2009 a Crotone, durante una partita di calcetto, un killer spara dalla recinzione uccidendo Gabriele Marrazzo e ferendo altre 9 persone, tra cui Domenico “Dodò” Gabriele di 11 anni, che morirà… <v
La FLC CGIL con lo sciopero dell'8 marzo porta in piazza il contrasto a tutte le violenze che a partire da quelle sulle donne, rispondono a un'idea di sfruttamento di chi a vario titolo è debole nel contesto sociale… <v
I violenti attacchi alla scienza, alla ricerca e alla cultura che segnano con crescente frequenza il dibattito pubblico, anche nei paesi democratici, sono un segnale gravissimo del degrado politico, civile e umano che accompagna questi decenni di… <v
L’autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la… <v
A cura della FLC CGIL Torino La FLC CGIL ha proclamato una giornata di sciopero nazionale di tutti i comparti pubblici e privati in occasione della Giornata internazionale della donna di mercoledì 8… <v
A cura della FLC CGIL Terni La storica band calabro-bolognese Il Parto delle Nuvole Pesanti arriva in Umbria per presentare il suo progetto musicale e culturale Terre di Musica… <v
La FLC CGIL Ragusa, in collaborazione con il centro nazionale FLC CGIL, organizza il seminario di formazione riservato alle nostre RSU della provincia di Ragusa dal titolo &ldquo… <v
Con una specifica lettera indirizzata al Direttore Generale delle risorse Umane e Finanziarie, Dott. Jacopo Greco, FLC CGIL CISL scuola UIL scuola SNALS Confsal scrivono al MIUR per chiedere un incontro urgente circa la situazione… <v
Un don Milani inedito quello che emerge dal libro “Don Milani e suo padre. Carezzarsi con le… <v