A cura della FLC CGIL Firenze Per denunciare la drammatica situazione di questo inizio anno scolastico, i sindacati scuola della Provincia di Firenze hanno organizzato unitariamente un presidio per…<v
Alla luce delle recenti note del Ministero dell’Istruzione su organico dell’autonomia e formazione del personale, abbiamo aggiornato la<v
Il limite di 36 mesi per le supplenze su posto vacante e disponibile, introdotto dalla legge 107/15 (comma 131) decorre dal 1 settembre 2016, nel senso che da tale data…<v
A seguito delle numerose novità, nonché problematicità, derivate dall’applicazione della legge 107/15 ed i relativi risvolti su contrattazione, organici, bonus etc, la FLC CGIL Foggia ha predisposto un piano capillare di…<v
Da indiscrezioni di stampa veniamo informati dell’esistenza di una bozza del MIUR che conterrebbe le nuove linee guida sulla riforma dell’esame di maturità e altri cambiamenti nella scuola dell’obbligo previsti dalla legge…<v
In questi giorni l’accesso alla webmail del MIUR (@istruzione.it), attraverso il portale www.istruzione.it, funziona pochissimo e male. Gli uffici preposti del…<v
Dalle scuole ci giungono notizie che meritano di essere segnalate per capire quale sia la concezione dei tempi e quale sia la considerazione in cui si tiene il lavoro delle segreterie scolastiche da parte del…<v
A cura della FLC CGIL Lombardia Dopo aver inviato una lettera al governatore della regione Lombardia, Roberto Maroni, per chiedere un suo intervento in merito al taglio degli…<v
A cura della CGIL Emilia Romagna e della FLC CGIL Emilia Romagna Il calendario scolastico in Emilia Romagna ha previsto l’inizio delle lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado per il 15 di settembre, ma in…<v
Il Ministero dell’Istruzione con la nota 2915 del 15 settembre 2016 del Capo del dipartimento per il…<v